Il sistema Freeway® Worker MES
Freeway® Worker MES (Manufacturing Execution System) è un’applicazione web per la gestione e la raccolta dei dati di produzione. Si integra con il gestionale Freeway® Skyline e con i sistemi di fabbrica per rilevare in tempo reale l’avanzamento produttivo in termini di ordini, operatori e macchine. Permette di sincronizzare il magazzino, eseguire analisi di produttività e performance, calcolare OEE e costi a consuntivo, tracciare tutte le attività di fabbrica eseguite dalle risorse aziendali, integrare i diversi elementi o moduli della Supply-Chain.
I risultati apportati dall’introduzione di Freeway® Worker MES sono miglioramenti delle performance produttive, riduzione del time to market, dei tempi ciclo, delle attività di data entry, del WIP e dei lead-time. La soluzione si configura quindi come uno strumento di supporto nell’analisi qualitativa e quantitativa della produzione.
Il valore aggiunto
- Osservazione e misurazione del valore a consuntivo delle variabili che interessano il processo produttivo
- Maggior controllo dei processi operativi interni
- Efficace gestione delle decisioni strategiche
- Accurata rilevazione in tempo reale dei dati
- Facile identificazione delle aree di sofferenza o di stasi del sistema
- Integrazione real-time di andamenti e procedure
- Eliminazione della documentazione cartacea
Il sistema APS PlanetTogether
PlanetTogether è un potente e semplice software APS (Advanced Planning & Scheduling) per la pianificazione e schedulazione della produzione che crea in modo rapido ed accurato piani di produzione, tenendo conto di macchine, personale, attrezzature e vincoli di magazzino. Tutti i cambiamenti relativi agli ordini, alle risorse e al magazzino sono continuamente sincronizzati e resi disponibili per la redazione del piano di produzione.
La soluzione permette a più utenti di lavorare contemporaneamente e offre funzionalità di schedulazione avanzata come la gestione delle sovrapposizioni, dei vincoli di stoccaggio e dei vincoli personalizzati. Consente inoltre di prevedere rapidamente i risultati sulla base di pianificazioni reali e/o sperimentali.
Il valore aggiunto
- Pianificazione e produzione dell’impianto sotto controllo
- Riduzione del lead-time di produzione
- Meno scorte (WIP), ore di lavoro straordinario, tempi di aggiornamento del SAL
- Piani di produzione e date di consegna più affidabili
- Possibilità di una pianificazione multi-funzionale per la gestione di vincoli produttivi critici
- Previsioni accurate su risorse, tempi e impatto delle attività
- Capacità di intervenire e modificare grazie a tracking in tempo reale e indicatori di performance