Software APS a capacità finita: perché sceglierlo
Può essere complicato gestire tutti i processi produttivi tipici del settore alimentare, perché richiedono attenzioni e strumenti adeguati a supporto. Per far fronte a queste esigenze, è fondamentale pianificare e schedulare la produzione ottimizzando i processi critici.
Un sistema APS specifico per il settore alimentare e a capacità finita pianifica con semplicità, simula scenari realistici e ottimizza i processi più critici. A capacità finita significa che tiene conto di macchine, personale, attrezzature e vincoli di magazzino, producendo in modo rapido e accurato piani di produzione e monitorando i KPI critici per il business.
Avere visibilità su pianificazione e schedulazione della produzione ha dimostrato di essere un punto di forza per l’aumento della competitività di tutta l’azienda: la visibilità è infatti la chiave per una migliore capacità decisionale.
Il sistema APS PlanetTogether al Mecspe di Parma
Come società IT, noi di Eurosystem siamo partner di PlanetTogether, il brand conosciuto in tutto il mondo per il software APS e che vede la maggior parte dei clienti proprio nel settore alimentare.
Infatti, la soluzione è in grado di:
- evitare sequenze di produzioni non compatibili
- gestire la pulizia delle linee
- monitorare la scadenza dei lotti
PlanetTogether permette la digitalizzazione della fabbrica e l’implementazione di automazioni avanzate abilitanti per una produzione 4.0. Al Mecspe di Parma dal 29 al 31 ottobre il nostro team mostrerà in azione il software, per dimostrare che contaminazioni e scadenze non devono preoccupare il reparto. Saremo al padiglione 6 stand G63!